Parte il 10 Febbraio a Cefalù presso l’IDCT – International District for Congress and Training il Corso per Food & Beverage Manager ( presso il Complesso Monumentale di San Domenico in Via Costa, 63 ).
Profilo formativo: Controllare e coordinare l’attività di ristorazione e di organizzazione di eventi con particolare riferimento alla gestione e d ottimizzazione dei costi
Competenze e abilità acquisite al termine del percorso: il corso mira a far acquisire competenze tecnico-operative nel settore del food management, con particolare riferimento all’organizzazione di eventi e conoscenze di carattere commerciale, gestionale e organizzativo. L’allievo sarà inoltre in grado di utilizzare strumenti linguistici necessari per comunicare in maniera funzionale in lingua inglese.
Area professionale di riferimento: Strutture Alberghiere e Ricettive e Centri congressi, relativamente alle seguenti aree funzionali: organizzazione congressuale (Responsabile dei servizi congressuali) e Food and beverage (Food & Beverage e Banqueting Junior Manager).
Modalità organizzative e metodologiche: la metodologia didattica prevede estrema interazione con ampio utilizzo di esercitazioni pratiche e della didattica tradizionale (lezioni frontali), finalizzate alla facilitazione dell’apprendimento e al consolidarsi dei rapporti interprofessionali tra colleghi e docenti, rappresentati da esperti del settore alberghiero- ricettivo.
La formazione teorica in aula è supportata da una fase pratica in cui vengono sviluppati role playing, simulazioni e giochi di ruolo tipici del contesto e delle situazioni più comuni in ambito lavorativo.
Valutazione e certificazione: rilascio di un attestato di frequenza e di competenze acquisite durante il corso di specializzazione denominato Food and Beverage Junior Manager.
TOT ORE PERCORSO TEORICO: 100 di cui
– PRESENTAZIONE DEL CORSO 1 ORA
– FOOD AND BEVERAGE: I REPARTI OPERATIVI 12 ORE
– HACCP 3 ORE
– FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT 12 ORE
– BUDGETING – FOOD COST CONTROL 12 ORE
– ORGANIZZAZIONE CONGRESSUALE- MEETING & BANQUETING 15 ORE
– INGLESE PER LA RISTORAZIONE 9 ORE
– ELEMENTI DI EXCEL 9 ORE
– MARKETING DELLA RISTORAZIONE 12 ORE
– FOOD AND BEVERAGE MENU’ ENGINEERING 12 ORE
– CASE HISTORY 3 ORE
Il corso ha un costo di 50,00€ di iscrizione + 750,00€ per il corso, rateizzabile fino a 6 rate. Sono inclusi: materiale didattico, organizzazione stage.
Stage in Italia o all’estero da 3 a 6 mesi.
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni telefonare allo 0921.993958
www.idctcefalu.it – info@idctcefalu.it