Il Presidente della Repubblica è intervenuto sull’Emergenza Coronavirus
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto sull’Emergenza Coronavirus con un discorso agli italiani.
Mattarella ha richiamato al senso di responsabilità i cittadini e ad avere fiducia. Un appello a “evitare stati di ansia immotivati e spesso controproducenti” e ad osservare “attentamente le indicazioni, anche se possono modificare temporaneamente qualche nostra abitudine di vita”.
I dati appena aggiornati dalla Protezione Civile, durante la consueta conferenza stampa, parlano per la sola giornata di oggi, 6 marzo 2020, di 49 morti, 778 nuovi contagi e 109 guariti. Salgono così a 197 le vittime, 4.646 le persone positive al virus di cui 523 i pazienti guariti.
Il Presidente ha sentito la necessità, ieri, di parlare agli italiani per richiamare il senso di comunità, il senso di responsabilità vicile di ciascuno.
“Care concittadine e cari concittadini – ha concluso Mattarella –, senza imprudenze ma senza allarmismi, possiamo e dobbiamo aver fiducia nelle capacità e nelle risorse di cui disponiamo. Dobbiamo e possiamo avere fiducia nell’Italia”.
Intanto si pensa a nuove misure dopo quelle decise con il DPCM del 4 marzo che ha decretato la sospensione delle attività di scuole e Università fino al 15 marzo con una probabile proroga e regole più stringenti valide salvo proroghe o modifiche fino al prossimo 3 aprile.