Online nuovo modello autodichiarazione. 237 i positivi in Sicilia, di questi 28 in terapia intensiva
Crescono gli inviti da parte di amministratori locali, città metropolitana, medici a restare a casa e ridurre il più possibile i contatti.
La situazione al nord è drammatica e gli inviti a limitare le uscite dalle proprie abitazioni solo ai casi di estrema necessità si moltiplicano nel tentativo di ridurre il più possibile la diffusione del virus per non mettere a dura prova il sistema sanitario regionale.
Da oggi è online un nuovo modello di autocertificazione in cui si dovrà dichiarare di non trovarsi nelle condizioni di divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione, previsto dal decreto governativo, per le persone sottoposte a quarantena o positive al COVID2019.
Ancora tante, troppe, le persone che nonostante il divieto escono da casa senza che ci sia necessità.
Diverse le denunce fatte in questi giorni per chi trasgredisce quanto previsto dal DPCM dell’11 marzo 2020 a persone sprovviste dell’autocertificazione, o nei confronti di chi rientrato da fuori regione non ha provveduto alla registrazione.
Intanto, dopo quello di ieri sera a Cefalù, i giornali online danno notizia del contagio di un uomo residente a Termini Imerese.
Oggi alle 12 questa la situazione regionale: 237 i casi positivi registrati, di cui 114 ricoverati (28 in terapia intensiva), 112 in isolamento domiciliare, otto guariti e tre deceduti.
Fai la tua parte, resta a casa.