Le indicazioni diocesani per la Settimana Santa, le modalità, gli orari delel celebrazioni in diretta streaming sui canali ufficiali della Diocesi

La Segreteria generale della Conferenza Episcopale Italiana e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, in seguito all’emergenza da Covid-19, per garantire un minimo di dignità alle celebrazioni della settimana santa, accanto al celebrante hanno assicurato la presenza, di un diacono, di un accolito, un lettore, un cantore e un organista. Possibile anche la presenza di due operatori, qualora si preveda la trasmissione in diretta delle varie liturgie che saranno sempre “senza popolo” e a porte chiuse.

Le nostre chiese continueranno a restare aperte fuori dagli orari delle celebrazioni per la preghiera personale.

Accogliendo questi accordi, il nostro Vescovo Giuseppe per la nostra Chiesa di Cefalù ha disposto che tutte le Celebrazioni episcopali saranno trasmesse sui canali social della diocesi dalla cattedrale. Le celebrazioni parrocchiali saranno celebrate solo nelle chiese parrocchiali, previo annuncio suono delle campane per permettere a tutti i fedeli di unirsi dalle proprie case alle celebrazioni che si potranno trasmettere sui social locali. Ai parroci si chiede di evitare sopraposizione di orari con le celebrazioni episcopali.

La Domenica delle Palme Mons. Marciante celebrerà alle ore 10.30. Il Vescovo benedirà delle piantine di ulivo che, in segno di comunione, nei giorni successivi saranno fatte pervenire alle parrocchie della diocesi e agli ospedali. Nei giorni da lunedì a mercoledì santo spazio agli esercizi spirituali con delle meditazioni per clero e laici trasmesse sui canali social della diocesi dal santuario di Gibilmanna.

Per il mercoledì è anche prevista, su proposta dei Servizi Pastorali Diocesani, una celebrazione penitenziale che non ha valore sacramentale da svolgersi nelle famiglie.

La messa crismale del giovedì santo verrà celebrata quando le condizioni lo permetteranno. Mentre alle ore 18:00 Il vescovo celebrerà la Messa in coena Domini.

Per la giornata del venerdì santo alle ore 15:00 l’Azione liturgica pomeridiana, sempre dalla Basilica Cattedrale.

La veglia pasquale è fissata per le ore 22:OO del sabato santo.

Per il giorno di Pasqua la Santa Messa sarà celebrata alle ore 10:00. Mons Marciante esorta tutta la comunità diocesana ad implorare in comunione con Papa Francesco «misericordia per l’umanità duramente provata dalla pandemia di Coronavirus…» e a gettare ogni preoccupazione nel Signore, perché Lui ha cura di noi.