Online per la prima volta consultabile il materiale librario della World Digital Library e diverse opportunità di visitare online Musei e Gallerie

Con il prolungarsi dell’emergenza Coronavirus e l’impossibilità di recarsi presso musei, gallerie e mostre tantissimi luoghi d’arte hanno aperto virtualmente le porte consentendo tour virtuali gratuiti. La tecnologia permette ai visitatori di fruire da casa virtualmente delle bellezze di alcuni dei maggiori musei di tutto il mondo:  dal Louvre alla National Gallery, dalla mostra per il 500° di Raffaello presso le Scuderie del Quirinale ai Musei Vaticani.

In Italia alle iniziative dei singoli Musei si unisce quella del Mibac che ha lanciato il Gran Virtual Tour, un viaggio virtuale lungo tutta la penisola alla scoperta di alcuni dei più ricchi patrimoni storici, artistici e culturali d’Italia. Grazie alla collaborazione di Google Art&Culture è possibile visitare alcuni dei principali musei di tutto il mondo in tour virtuali sorprendenti, una immersione nella bellezza della nostra Italia.

Un’altra grandissima opportunità di conoscenza e crescita è data dall’Unesco che ha deciso di dare libero accesso al patrimonio librario, documentario fotografico della sua World Digital Library. Da oggi oltre 19mila documenti saranno consultabili e accessibili in modo del tutto gratuito, in tutto il mondo. Un vasto patrimonio di manoscritti, libri rari, immagini, filmati e registrazioni sonore fruibile in 7 lingue: arabo, cinese, francese, inglese, portoghese, russo e spagnolo.

In un momento in cui ci viene chiesto di restare a casa e limitare i nostri spostamenti, viaggiamo nel mondo della cultura e della conoscenza grazie alla tecnologia virtuale, accorciando le distanza senza l’obbligo di utilizzare guanti e mascherina. Queste sono solo alcune delle tantissime possibilità messe a disposizione. Non sostituiranno una visita reale ma sono un buon punto di partenza, una opportunità di arricchimento.