Iniziano oggi le celebrazioni presiedute dal Vescovo Marciante con la possibilità di seguirle in streaming
Il Triduo pasquale, momento centrale della fede cristiana, inizia oggi in una maniera inusuale, con l’impossibilità per i fedeli di partecipare alle celebrazioni e alle liturgie che avverranno a porte chiuse.
Un triduo pasquale diverso quello che ci sia ppresta a vivere a causa delle restrizioni ministeriali per la limitazione della diffusione del contagio da Covid-19. Per essere più vicini a tutti i fedeli la Diocesi di Cefalù trasmetterà in diretta streaming le celebrazioni presiedute dal Vescovo S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante nella Basilica Cattedrale di Cefalù.
“In questo contesto – scrivono i vescovi siciliani – ci addolora tanto la sospensione della vita liturgica, delle attività pastorali e dei progetti formativi. La celebrazione della Messa nella solitudine delle nostre chiese, il digiuno eucaristico forzato dei fedeli, l’impossibilità di raccomandare a Dio le anime dei defunti e di dare il conforto della fede ai familiari nel rito delle esequie stanno turbando la vita spirituale di quanti alimentano con la Parola di Dio e i sacramenti la loro condizione di discepoli del Signore, testimoni della sua risurrezione”.
Il primo appuntamento è oggi Giovedì Santo alle 18 per la Messa in Coena Domini.
Domani venerdì 10 aprile alle 15 la Liturgia della Croce. Il silenzio e l’attesa del Sabato Santo saranno interrotte dalla Veglia Pasquale con inizio alle ore 22.
Domenica poi la Messa Pasquale alle 10.30.
Tutti gli appuntamenti potranno essere seguiti anche su percorsinodali.it