Poco più di 5milioni per 5 comuni del comprensorio. i lavori potrebbero partire prima dell’estate

La Regione Siciliana sblocca 75milioni di euro per il recupero dei centri abitati di 70 tra piccoli e medi comuni dell’isola.

L’assessorato alle Infrastrutture ha infatti dato il via libero definitivo alle amministrazioni locali per le gare d’appalto nell’ambito del bando “Centri storici”, messo a punto dal governo Musumeci.

«Siamo convinti che tutelando il patrimonio storico specie dei piccoli centri – ha commentato il presidente della Regione Nello Musumeci -creiamo le condizioni per uno slancio alla riscoperta del nostro territorio e occasioni di lavoro e sviluppo».

Sono 5 i comuni del nostro territorio entrati a far parte delle due linee di finanziamento: Collesano (1.200.000 euro) e San Mauro Castelverde (1.185.500 euro) per la linea A, Caltavuturo (830.000 euro), Castellana Sicula (760.800 euro) e Geraci Siculo (1.250.000 euro) per la linea di finanziamento B per un totale 5.226.300 euro.

«Dopo aver elaborato due linee di finanziamento e stilato le graduatorie dei settanta progetti – ha spiegato l’assessore alle Infrastrutture Marco Falcone – adesso acceleriamo decisamente sulle procedure. I Comuni possono già compiere le gare d’appalto, nelle more dei singoli decreti. In tal modo – sottolinea Falcone – puntiamo a far partire i primi interventi di questo vasto Piano di risanamento dei centri storici, messa in sicurezza e tutela di ambiente e beni culturali entro l’estate. Lavoriamo così al post-emergenza: gli investimenti infrastrutturali, abbattendo i tempi della burocrazia – conclude Falcone – devono essere la prima leva per risollevare la Sicilia dalla crisi economica scatenata dal coronavirus».