Lo prevede l’ordinanza firmata dal Presidente della Regione Nello Musumeci

Mascherine obbligatorie in Sicilia, lo prevede l’ordinanza del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.
Bisognerà avere sempre con se il dispositivo di protezione personale e indossarla quando non può essere garantita la distanza interpersonale di sicurezza.
In particolare, viene sottolineato che l’impiego della mascherina è previsto nei luoghi pubblici ed aperti al pubblico: ad esempio nei mercati, strade affollate o in qualsiasi spazio in cui – così come si legge anche all’art. 3 Dpcm del 17 maggio – «non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza» interpersonale.
L’obbligo non vale per l’attività motoria. L’ordinanza infatti rileva che «per coloro che svolgono attività motoria non è obbligatorio l’uso di mascherina o copertura durante l’attività fisica stessa, mantenendo il distanziamento di metri due, salvo l’obbligo di utilizzo alla fine dell’attività medesima».
“Per ora non abbiamo posto alcuna sanzione per chi gira senza mascherina, ma ho visto tante persone che girano senza e non escludo nei prossimi giorni di prevedere sanzioni” ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, intervenendo alla trasmissione Omnibus su La7.