Con questa apertura straordinaria la Diocesi di Cefalù vuole dare un forte segnale che mira a rilanciare la Speranza in occasione della festa della Repubblica

L’Itinerarium Pulchritudinis riapre le porte ai turisti dopo la lunga sospensione dovuta all’emergenza Covid-19.
Dal 30 maggio al 2 giugno 2020, le Torri della Cattedrale di Cefalù apriranno le loro porte per accogliere quanti vorranno vivere una “speciale anteprima” del rinnovato Viaggio nella Bellezza, così come denominato da S.E.R Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo della Diocesi di Cefalù.

Con questa apertura straordinaria la Diocesi di Cefalù vuole dare un forte segnale che mira a rilanciare la Speranza in occasione della festa della Repubblica. Un’occasione unica per condividere insieme la gioia di riscoprire le meraviglie della nostra città e diffondere la Bellezza di un luogo che fa parte della storia di ognuno di noi.

Con l’ordinanza del 17 maggio 2020, a partire dal 25 maggio il Presidente della Regione Siciliana ha deliberato la possibile riapertura di musei e luoghi di cultura.

L’apertura straordinaria di questi quattro giorni riguarderà esclusivamente l’Itinerario Blu che comprende la visita alle Torri, il suddetto percorso Tetti lato sud e l’affaccio sotto il mosaico del Cristo Pantocratore.

Al fine di rendere la visita del tutto sicura e garantire le giuste misure di distanziamento sociale tra i visitatori, l’Itinerario sarà riaperto al pubblico nel rispetto dei protocolli di sicurezza e delle normative in corso con orario continuato dall 10 alle 19. Per questo motivo e per evitare che si possano creare assembramenti, pur potendo acquistare i ticket in loco, è preferibile effettuare l’acquisto dei ticket di ingresso sul nuovo portale web www.duomocefalu.it dove sarà possibile prenotare direttamente la fascia oraria desiderata per la visita e trovare tutte le informazioni necessarie.