Stop alla quarantena per chi arriva in Sicilia. Le disposizioni regionali
Con l’ordinanza del Presidente della Regione Nello Musumeci e il decreto ministeriale via libera alla mobilità tra le regioni italiane. Nessun obbligo di quarantena per chi arriva in Sicilia.
Il ministro per le Infrastrutture, di intesa col ministro per la Salute, ha provveduto a regolamentare la mobilità su tutto il territorio nazionale ed i controlli sanitari nei porti e aeroporti.
L’ordinanza regionale mette alla quarantena obbligatoria per quanti fanno rientro in Sicilia, per chi torna in regione permane l’obbligo di avvisare il medico di famiglia in caso di insorgenza di sintomi riconducibili al Covid19.
Con la sua ordinanza, Musumeci inoltre ha confermato la apertura della stagione balneare a partire dal prossimo 6 giugno.
Si allentano in maniera significativa le restrizioni degli ultimi mesi.
«Ci uniformiamo alle direttive nazionali – ha detto Musumeci – . Abbiamo il compito di infondere sicurezza e serenità ai cittadini, senza dimenticare l’epidemia, ma provando a rimettere in moto le attività produttive e turistiche».
L’ordinanza, inoltre, da il via libera a piscine e strutture termali che erogano i “Livelli essenziali di assistenza”. Consentite pure le lezioni pratiche delle autoscuole e per il conseguimento delle patenti nautiche. Confermato anche il riavvio dell’attività di catering, a partire dal prossimo 8 giugno.
Rimangono gli obblighi di osservanza delle misure di contenimento del contagio.
I Centri commerciali e i supermercati dovranno attendere il 6 giugno per la regolamentazione delle aperture nei giorni festivi.