Nel nostro comprensorio i comuni superano tutti la media regionale del 40,04%. Miglior risultato Isnello e Lascari (69,2%), il peggiore Campofelice di Roccella (42,1%)

Migliora il trend della raccolta differenziata in Sicilia, la media regionale è del 40,04%. I risultati del monitoraggio sulla raccolta differenziata relativi al 2019 sono stati diffusi dal Dipartimento Acqua e Rifiuti della Regione Siciliana che durante la manifestazione “Ecomed Progetto Confort” che si conclude oggi a Catania ha premiato i comuni virtuosi.

«È il momento di intensificare gli sforzi per accompagnare questa crescita progressiva e costante della differenziata – ha dichiarato l’assessore regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon -, con una pianificazione attenta alle esigenze dei territori. Ho chiesto alle Srr di relazionare ogni quindici giorni su eventuali criticità e problemi riscontrati nell’attività di controllo e programmazione, per consentirci di intervenire subito ed evitare inceppi e rallentamenti».

Ammonta 5 milioni il budget che verrà suddiviso tra i comuni che nel 2019 hanno superato il 65% di raccolta differenziata, 133 su tutta l’Isola.

Nel nostro comprensorio sono 5 i comuni che superano questa percentuale e che parteciperanno alla ripartizione del premio di 5 milioni di euro: Isnello (69,2%) all’87° posto, Lascari (69,2%) all’88° posto, Pollina (67,2%) al 100° posto, Aliminusa (66,5%) al 109° posto e Gratteri (65,2%) al 130° posto.

Il territorio segna in alcuni casi un netto miglioramento rispetto al 2018.

Solo 6 i comuni che non raggiungono il 50% (dato comunque oltre il 40%). Il dato peggiore a Campofelice di Roccella con il 42,1% che fa comunque un balzo in avanti di quasi il 20% rispetto all’anno precedente.

[table id=4 /]

Dati sulla raccolta differenziata – Dipartimento dell’acqua e dei rifiuti – Assessorato Regionale dell’energia e dei servizi di pubblica utilità – Regione Siciliana | ANNO DI RIFERIMENTO: 2019