Le rispettive ordinanze sono state firmate nella giornata di ieri

Ferragosto con spiagge chiuse a Campofelice di Roccella, Cefalù e Pollina. La decisione per evitare possibili assembramenti e limitare il contagio da Covid. Le spiagge dei due comuni negli ultimi anni sono state affollatissime nella notte del 14 agosto. Considerata questa “consuetudine” i sindaci dei due comuni hanno emesso una propria ordinanza per vietare l’accesso alla spiaggia pubblica.

A Campofelice, per ragioni di sicurezza e di protezione civile, sarà vietato l’accesso alla spiaggia pubblica e e la balneazione dalle 20 di oggi 13 agosto alle 10 del 15 agosto. Sarà inoltre vietato l’accesso al lungomare dalle 20 del 14 agosto alle 8 del 15. Divieto di qualsiaasi assembramento, detenzione e trasporto legna e carbone, tende e gazebi, bottiglie di vetro e qualsiasi bevanda alcolica.

Nella cittadina normanna interdetto l’accesso alle spiagge libere dalle 19 del 14 agosto alle 7 del 15 agosto e dalle 19 del 15 alle 7 del giorno successivo. Sugli arenili è vietato lo svolgimento di qualisasi manifestazione, il bivacco, l’uso di gazebo e tende, l’accensione di falò.

Anche a Pollina divieto “di riversarsi nelle spiagge libere durante le notti del 14 e 15 agosto” nella fascia oraria compresa tra le 19.00 e le 7.00 del mattino.

A Lascari linea più soft dove l’ingresso all’arenile, nel rispetto delle altre disposizioni, non è vietato ma potrebbe subire nel corso della notte tra il 14 e il 15 agosto “limitazioni o addirittura essere interdetto qualora non fosse possibile garantire il rispetto delle norme anticontagio”. Permane anche nel comune di Lascari il divieto di assembramento, traporto legna, accensione falò, consumo di alcool e l’utilizo di tende e gazebo.

Le ordinanze dei sindaci seguono l’incontro avvenuto nei giorni scorsi tra i primi cittadini dei comuni costieri e il Prefetto.

Ordinanza Campofelice di Roccella

Ordinanza Cefalù

Ordinanza Pollina