Sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione per Guide turistiche per l’acquisizione di competenze in ambito di Turismo Religioso rivolto alle guide turistiche, ma anche agli insegnanti di religione, agli studenti di Storia dell’Arte ed ai catechisti, si propone di offrire gli strumenti per comprendere ed apprezzare l’incidenza del cristianesimo nella storia e nell’arte siciliane, con particolare attenzione all’area occidentale della Sicilia.
Il corso autorizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, curato dall’UET avrà inizio il 10 marzo 2022.

Informazioni
Il corso si articola in 10 sessioni di studio e di 2 intere giornate di visite specialistiche ed intende garantire una rigorosa qualità scientifica degli interventi, un riferimento specifico ai beni monumentali ed archeologici che consenta una loro più ampia intelligenza e fruibilità in termini di “luoghi di memoria”. Le lezioni degli esperti, docenti universitari ed accademici qualificati, cercheranno di legare i dati storici, artistici e teologici a luoghi concreti, in modo da unire il quadro storico e teorico alla sua” intelligenza topografica”.

PROGRAMMA

  • Turismo religioso. Luoghi di memoria
  • La nascita della chiesa nel Nuovo testamento
  • La diffusione del cristianesimo in Sicilia
  • Architettura Paleocristiana
  • Ellenizzazione del cristianesimo e cristianizzazione della Magna Grecia
  • Santi e Martiri siciliani delle origini
  • Scritti patristici siciliani
  • La liturgia dei primi secoli
  • Iconografia cristiana
  • Storia della Chiesa III-IV sec.
  • Tracce paleocristiane nel territorio cefaludese

Il corso assicura una conduzione che favorisce l’interazione e la forma laboratoriale, sempre garantendo la rigorosa qualità scientifica degli interventi, nell’ottica di legare i dati storici, artistici e teologici a luoghi concreti.

Certificazione
Certificazione rilasciata da UET Scuola Universitaria Europea per il Turismo : Attestato di frequenza al Corso di Alta Formazione per Guide turistiche per l’acquisizione di competenze in ambito di Turismo Religioso

UET Italia -Scuola Universitaria Europea per il Turismo è autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione ed Accreditata alla Regione Sicilia per la formazione Superiore e Continua.

PARTNER DI STAGE :

Diocesi di Cefalù
Scuola Beato Angelico – Milano

SBOCCHI OCCUPAZIONALI :

Animatore del turismo religioso
Operatore turistico
Assistente turistico
Operatore socio-culturale

DOCENTI:

Esperti, archeologi, docenti universitari ed accademici qualificati.