I testimoni del Vangelo e la via della gratitudine

È stata una notte fatta preghiera, quella dello scorso 8 luglio. Ricorreva il primo anniversario della nascita al cielo di frate Umile. È stata una di quelle lunghe notti d’estate trascorse in aperta campagna, respirando gli inconfondibili profumi del gelsomino e della citronella. Una di quelle notti dove ricordi, volti e storie, con la fastidiosa compagnia di intrepide zanzare, hanno…

Read more

Le Storie di Giovanni e Francesca. Stasera sul sagrato della Cattedrale di Cefalù la presentazione dei libri di Pietro Grasso e Felice Cavallaro

Stasera 29 luglio 2022 a partire dalle ore 19 sul Sagrato della Basilica Cattedrale di Cefalù (PA), nel trentennale delle stragi, si terrà l’evento “Le Storie di Giovanni e Francesca”, organizzato in collaborazione tra la Diocesi di Cefalù, il Comune e la Pro Loco di Cefalù. Durante la serata, fra musica e performance dell’opera dei pupi, la presidente della Pro…

Read more

Sabato 30 luglio la Basilica Cattedrale di Cefalù apre le porte ai visitatori fino alla mezzanotte

Sabato 30 luglio 2022, si terrà il secondo appuntamento con le visite speciali alla Cattedrale di Cefalù alla scoperta della bellezza della Basilica e dell’Osterio Magno. Le luci della sera creano un’atmosfera unica tutta da vivere nelle calde serate estive cefaludesi. Un luogo che in un gioco di luci ed ombre diventa incantevole. La Cattedrale aprirà le porte ai visitatori…

Read more

Dalla Cei 124mila euro per il restauro della Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio di Caltavuturo

Lo stanziamento da parte della Conferenza Episcopale Italiana nell’ambito degli interventi sugli edifici di culto costruiti da più di 20 anni L’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto della Conferenza Episcopale Italiana ha concesso, su richiesta del Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, con l’apporto dell’Ufficio Tecnico della Curia diocesana, un contributo di 124mila euro…

Read more

Diocesi di Cefalù. Apericena Missionario per le iniziative di carità per la Diocesi di Obala

Sabato 30 luglio 2022 a Cefalù (PA) il Servizio Pastorale Cooperazione Missionaria tra le Chiese e Migrantes, la Caritas diocesana e il gruppo Giovani Missionari, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Il Segno, organizzano l’apericena missionario “Cefalù-Obala andata e ritorno. Per una carità discreta ed efficace”. Il contributo per la partecipazione, che include la visita agli Itinerari della Cattedrale, l’apericena,…

Read more

Incontro delle Famiglie. Testimonianza di comunione ecclesiale straordinaria

Si è concluso da appena due settimane il X Incontro Mondiale delle Famiglie, un’esperienza straordinaria la cui formula multicentrica e diffusa ha coinvolto contemporaneamente diocesi, parrocchie, comunità di tutto il mondo e Roma, rendendo testimonianza di una Chiesa unita, in cui le famiglie sono protagoniste, missionarie nel mondo. È stata una testimonianza di comunione ecclesiale straordinaria, mossa dalla gioia di…

Read more

Vescovo Marciante: “La mafia è come un ladro: ti ruba la libertà, la dignità, l’anima e ti lascia mezzo morto”

Sabato 9 luglio 2022 il Vescovo di Cefalù S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante ha presieduto la prima Celebrazione Eucaristica sul bene confiscato alla mafia nel territorio di Campofelice di Roccella (PA).Brano del Vangelo è stato quello della parabola del Samaritano e da quei versetti il Vescovo Marciante è partito per la sua riflessione. “Per la mentalità mafiosa il prossimo è il…

Read more

Campofelice di Roccella. Il Vescovo Marciante celebra la prima messa sul luogo dove sorgerà il nuovo complesso parrocchiale intitolato ai beati Puglisi e Livatino

Sabato 9 luglio il Vescovo di Cefalù S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante celebrerà a Campofelice di Roccella (PA) la prima messa all’interno del bene confiscato alla mafia dove sorgerà il nuovo complesso parrocchiale intitolato ai Beati don Giuseppe Puglisi e Rosario Angelo Livatino, e che ospiterà la nuova chiesa, i locali parrocchiali e gli spazi per le attività oratoriali e giovanili.…

Read more

“Testa e cuore… on the road”. A Piano Zucchi 120 giovani da tutta la Diocesi per camminare insieme

Per il quinto anno consecutivo il Vescovo di Cefalù S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante convoca la Chiesa di Cefalù per gli “esercizi di sinodalità”. Una tappa importante in vista della terza fase del XII Sinodo diocesano che vivremo nel 2022-23. La chiesa di Cefalù infatti il 28 novembre 2020, dopo più di 300 anni, ha intrapreso il cammino del XII Sinodo…

Read more