Carissimi, entriamo nel tempo della Quaresima, tempo privilegiato per correre in fretta… verso l’altro (cfr. Sussidio per la Catechesi 2023) e a tutti auguro veramente di correre, anzi di far correre il proprio cuore trasformato verso il fratello, la sorella. Il Servizio Ausiliare Caritas Diocesana e il Servizio Pastorale Cooperazione Missionaria tra le Chiese e Migrantes, in particolare i Giovani Missionari, lanciano una duplice proposta per vivere il tempo della Quaresima che trova il suo pieno compimento nella Pasqua di Gesù e nel dono dello Spirito.
Solo una proposta che può essere un aiuto a tanti per vivere nella concretezza del cuore il cammino, anzi la corsa quaresimale.

1. Un digiuno che si fa carità – Offro un pasto ai fratelli terremotati

A che serve digiunare se conserviamo nel frigo ciò che oggi non mangiamo?
Rendiamo vero il digiuno quaresimale, trasformandolo in carità e donando il corrispettivo del pasto non consumato.
In Chiesa troverai una Cassetta: IL MIO DIGIUNO: UN PASTO PER I FRATELLI TERREMOTATI
Quanto raccolto durante tutta la Quaresima sarà destinato alla Colletta Nazionale a favore dei terremotati della Turchia – Siria voluta dalla CEI per il prossimo 26 marzo (V di quaresima).

2. La Chiesa di Etaka in Obala – Un progetto, un sogno

Dai ancora il tuo contributo per la costruzione della Chiesa di Etaka nella Diocesi di Obala.
E anche grazie a te che Etaka avrà la sua nuova Chiesa!
Partecipa alla costruzione e alla realizzazione dell’area celebrativa e dell’intonacatura interna ed esterna con un contributo.
Compila il modulo e fai la tua offerta facendola giungere alla Caritas diocesana per il tramite del Parroco.

NOTE GIOVANILI DI CARITÀ
Concerto di violino di Samuele Palumbo e degli strumentisti Mario Marzullo e Raffaele Conoscenti
Le date
12 marzo –
Castelbuono
26 marzo – Valledolmo
16 aprile – Alia
23 aprile – Montemaggiore Belsito
30 aprile – Polizzi Generosa