“Le norme processuali quale forma di tutela del diritto sostanziale”. A Cefalù la III Giornata diocesana di Studi Giuridici

Venerdì 1 dicembre 2023 a Cefalù presso il Palazzo Vescovile, ospitata all’interno del Salone Sansoni, si terrà la III Giornata diocesana di Studi Giuridici sul tema “Le norme processuali quale forma di tutela del diritto sostanziale. Riforma Cartabia e Processus brevior a confronto”. Il convegno, organizzato dal Tribunale Ecclesiastico Diocesano e dall’Ordine degli avvocati di Termini Imerese, verrà aperto alle 16.30…

Read more

“Nuovi Semi di Vita. La rinascita è davvero possibile”. L’iniziativa della Diocesi di Cefalù nelle terre ferite dagli incendi

Lunedì 20 novembre 2023 alle 10.30 presso l’edicola di San Pio in contrada Monte a Cefalù (PA) si terrà l’iniziativa “Nuovi Semi di Vita. La rinascita è davvero possibile”. L’appuntamento, fortemente voluto dal Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, è curato dal Servizio Pastorale Sociale e del Lavoro e vedrà la partecipazione dei sindaci del comprensorio, dei carabinieri e della polizia,…

Read more

Dal 18 al 22 Cefalù con “Libri in Sicilia. Ponte nel Mare di Mezzo” si trasforma in un Villaggio dell’Educazione Integrale ed Inclusiva

Al via da oggi e fino al 22 ottobre a Cefalù il Festival della Cultura resiliente “Libri in Sicilia. Ponte nel Mare di Mezzo” organizzato dalla Biblioteca diocesana nel Seminario Vescovile, dalla Cooperativa Sociale Il Segno, la Pro Loco di Cefalù e Edizioni Arianna. Non un semplice festival letterario, una fiera del libro, ma un vero Villaggio dell’Educazione Integrale ed…

Read more

Oltre la Cultura dello scarto. Se ne discute a Cefalù a conclusione del mese del Creato

A conclusione del mese del Creato il Servizio Pastorale Sociale e del Lavoro mercoledì 4 ottobre 2023 alle 16.30 presso la Sala Betania della Parrocchia S. Agata a Cefalù (PA) organizza un interessante appuntamento sul tema “Per la salvaguardia del creato. Oltre la Cultura dello scarto”. La cultura dello scarto è contraddistinta dalla pratica di scartare beni e relazioni come…

Read more

I seminaristi Gabriel e Wilfried saranno ordinati diaconi. Alla Messa partecipa anche il Vescovo di Obala

Sabato 30 settembre, nella memoria liturgica di San Girolamo, Presbitero e Dottore della Chiesa solennità i seminaristi Gabriel Ewodo Evina Messimo e Wilfried Michel Ebode Atangana saranno ordinati Diaconi per l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione del Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante. La Celebrazione Eucaristica inizierà alle ore 10 in Basilica Cattedrale a Cefalù (PA) e…

Read more

Il 23 settembre “La Via dei Crocifissi” per la Giornata Diocesana del Turismo

In occasione della Giornata Diocesana del Turismo del prossimo 23 settembre 2023, il Servizio Pastorale Turismo, Tempo libero, Sport e Apostolato del Mare della Diocesi di Cefalù (PA) organizza “La Via dei Crocifissi”, una giornata di contemplazione di alcune pregevoli opere presenti sul territorio diocesano. Il pellegrinaggio avrà inizio a Cefalù, nella chiesa di San Francesco, per poi spostarsi nell’entroterra…

Read more

Dalla CEI altri 240mila euro per il restauro della Chiesa Santa Rosalia di Campofelice di Roccella

Il finanziamento si somma ai 272mila euro concessi a settembre 2021 e permetterà di completare l’opera di restauro dell’edificio ecclesiale L’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto della Conferenza Episcopale Italiana ha concesso, su richiesta del Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, con l’apporto dell’Ufficio Tecnico della Curia diocesana, un nuovo contributo di circa 240mila euro…

Read more

Questa è l’Africa. Una Terra che in poco tempo abbiamo imparato ad amare e che ci ha accolti come se fossimo suoi figli

L’Africa, un’esperienza aspettata e temuta da anni, la Terra per la quale abbiamo affrontato mesi di preparazione ma alla quale non saremmo mai stati realmente pronti. Queste sono le premesse con cui è iniziato il nostro viaggio, volando dalla Sicilia fino in Turchia per atterrare nel piccolo aeroporto di Yaundee, dove ad attenderci non c’erano neanche i nostri bagnagli. E…

Read more

A Campofelice di Roccella la messa del Vescovo Marciante e la presentazione del libro di Rosa Laplena nel bene confiscato alla criminalità organizzata

Domenica 30 luglio 2023 alle 19.30 il Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, presiederà la Celebrazione Eucaristica nel bene confiscato alla criminalità organizzata in cui sorgerà il nuovo Complesso Parrocchiale di Campofelice di Roccella (PA) dedicato ai beati Giuseppe Puglisi e Rosario Livatino. Seguirà la presentazione del libro “I beni confiscati alla criminalità organizzata. Dalla legge Rognoni La Torre…

Read more