Per sperimentare le primizie della Resurrezione

Cara sorella, caro fratello,Ogni volta che riceviamo un invito sperimentiamo la gioia di sapere che l’altro si è ricordato di noi. Di me. Di Te.Comprendiamo bene come l’altro desideri incontrarci. È una richiesta di relazione. Di comunione. Di condivisione.Ci fa sentire subito “importanti”. Pensati e voluti bene.Al contrario, è successo a noi tutti, talvolta, di avere pure sofferto e pianto…

Read more

Mettiamoci in cammino!

Lettera del Vescovo Giuseppe per (ri)dare speranza alle Madonie. Carissimi fratelli e sorelle,  qualche sera fa mi trovavo nel mio studio per consultare alcuni libri, quando avvertivo, nitido e deciso, l’ululato dello scirocco. Quel vento, forte e caldo, che soffia sulle nostre coste dalle vaste dune del Sahara. Quel vento che, suo malgrado, negli ultimi mesi si è fatto foriero…

Read more

Così vuole Dio

Cara Comunità di Scillato,da ieri sera siamo insieme a Te, lo siamo stati tra le mura di quel santuario che abbiamo spesso osservato a distanza dalla corsia dell’autostrada. In un clima di festa e di gioia. Siamo stati in mezzo a tutti i Tuoi figli. Per essere anche noi Tuoi figli. Conosciamo il volto bello e luminoso della Tua maternità;…

Read more

L’eredità di un sorriso

Mio caro padre Puglisi, sono certo che anche in Paradiso siano già pervenute copie della bellissima lettera di papa Francesco, per ricordare i 30 anni della tua nascita al cielo. A voi tutti cittadini di “lassù” è stata inoltrata per conoscenza, con la raccomandazione di pregare affinchè, per noi pastori “di quaggiù”, le sue esortazioni diventino il capitale d’investimento per…

Read more

C’è tempo…

Alla figura del maestro abbiamo quasi sempre associato quella della scuola, delle classi con cattedre, lavagne e registri. Eppure, nell’iter della nostra crescita c’è stata una scuola senza un tetto e un portone d’ingresso: la nostra comunità di appartenenza. Delle aule prive di pareti, banchi e sedioline: le strade del paese. Dei docenti che non hanno mai conseguito diplomi o…

Read more

U zu Micu. U parrinu

Mi è successo. Ho invitato qualche cittadino del cielo a lasciare la sua festosa assemblea degli angeli e dei santi, per raggiungere, quel pezzo di popolo di Dio in terra che celebra l’Eucarestia. I miei invitati favoriti sono quanti, nella vita di quaggiù, hanno vissuto l’esperienza dell’abbandono, della solitudine, dello scarto e della “sanguinosa” lapidazione giudicante. A costoro mi piace…

Read more

Il pensiero si riprende la parola. Alice canta Battiato

C’ero anche io. Con il mio corpo e la mia “anima”. Al concerto Alice canta Battiato di domenica 30 luglio, tenutosi a Palermo nella splendida cornice di Villa Filippina. L’artista raggiunge il palco “in punta di piedi”. Col passo dell’eleganza. Che l’accompagnerà durante tutto lo spettacolo, in ogni suo movimento. Ogni suo gesto, infatti, sempre ordinato ed essenziale, sembrava diventare…

Read more

Le potenti fiamme della rassegnazione e i “ Vangeli Canadair” in cerca di piloti

Iniziano a spegnersi i riflettori, seppure un po’ lentamente, sulla “nera” tragedia incendi. Si potrebbe, a tal proposito, asserire che: <Il passaggio dal “fuoco” alla “cenere” è breve>. Assai breve. Per quasi un’intera giornata i nostri smartphone sono stati invasi da immagini e video. Ci mostravano nei dettagli, passo passo, le funeste conseguenze delle gesta dei diversi “Neroni” anonimi non…

Read more

La Sicilia brucia. L’intervento dei Vescovi di Sicilia

Cari Conterranei di Sicilia, ritorna a piovere cenere sulla nostra Isola. La Sicilia brucia, non solo per l’innalzamento della temperatura, ma perché fagocitata da fiamme devastanti: bruciano boschi, campagne, strade, autostrade, case, aeroporti, parchi archeologici, discariche, chiese e conventi. Bruciano perfino le spoglie dei santi. Si ustionano gravemente i corpi degli addetti e dei volontari che prestano soccorso. Le mani…

Read more

Statio Ecclesiae. Mons. Marciante: “È necessario un movimento centripeto verso la comunione per dare forza al movimento centrifugo della missione”

Sabato 17 giugno la comunità di Castelbuono (PA) ha ospitato la Statio Ecclesiae Cephalocensis accogliendo oltre 700 persone provenienti da tutto il territorio diocesano per un importante momento di Chiesa sinodale. Un appuntamento voluto fortemente dal Vescovo di Cefalù S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante per fare il punto sul cammino fin qui svolto dal XII Sinodo diocesano e riflettere sul tema della crisi…

Read more