


Tanti sono stanchi di questo stato di cose e sarebbero pronti a essere attori di una società diversa
La riflessione di Giuseppe Maranto da Strasburgo

Il Vescovo di Cefalù parla a presbiteri e dicaono nel giorno in cui si sarebbe dovuto svolgere il ritiro di Quaresima del Clero

Il Papa ha apprezzato lo sforzo di mons. Marciante e del Laboratorio della Speranza
Dopo cinque anni da incaricata annuale torno supplente per credere nella mia terra

Necessità di rianimare questa terra e rispondere con i fatti allo spopolamento

La lettera del Vescovo di Cefalù ai giovani emigrati dal territorio della Diocesi Carissimi, in questi giorni di festa è vivo, bello e forte il mio ricordo per i tanti giovani e le diverse famiglie che per lavoro sono state costrette ad abbandonare i paesi del nostro territorio, della nostra e vostra Chiesa di Cefalù. Per un “pezzo di pane”…

Nei prossimi 45 anni la Sicilia pederà 1 milioni di abitanti tra bassa natalità e flusso migratorio. Cosa fare per fermare l’emorragia?
