In questi giorni tutto il territorio madonita e non solo, si è mobilitato per appoggiare la candidatura di Geraci Siculo al concorso Borgo dei Borghi che, ogni anno, premia con il titolo “Borgo più bello d’Italia” un solo comune partecipante per regione tra quelli iscritti all’esclusivo club. È la terza volta che le Madonie partecipano con uno dei paesi più…

A Geraci Siculo, piccolo paese delle Madonie, dal 2016 vengono accolti, presso una struttura di seconda accoglienza, otto minori stranieri non accompagnati, giunti in Italia in età compresa tra i 12 ed i 15 anni. I minori stranieri hanno trascorso gli anni decisivi della loro vita a Geraci, dove sono cresciuti impegnandosi in importanti e significativi percorsi di integrazione sociale,…

Fondi messi a disposizione dall’Assessorato regionale della Famiglia delle Politiche sociali e del Lavoro Sono sedici i comuni che hanno ricevuto un finanziamento per la realizzazione di parchi giochi inclusivi. Il progetto è stato coordinato dalla SO.SVI.MA. spa – Agenzia di sviluppo delle Madonie ed è stato finanziato dall’Assessorato regionale della Famiglia delle Politiche sociali e del Lavoro. Si tratta…

Si terrà a Geraci Siculo presso l’ex Convento dei PP. Agostiniani
Su iniziativa del Comune di Geraci Siculo (Pa) e della Parrocchia Santa Maria Maggiore, fino alle prossime festività natalizie, sarà esposto nel locale Museo Parrocchiale un prezioso calice proveniente dal monastero di Santa Caterina e attualmente custodito presso la Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis che ne ha concesso il prestito. La suppellettile liturgica, interessante per l’adesione a modelli…

La strada viene inserita tra le opere strategiche dal governo regionale. Importante la sinergia tra i Sindaci interessati

Nel momento della difficoltà il territorio si fa comunità e in tanti cercano di aiutare come possibile

Un’opportunità per poter “ricambiare” il bene ricevuto, di sentirsi parte attiva ed integrante del Paese, di dimostrare che tutti possiamo avere bisogno d’aiuto e che ognuno ha il dovere di fare la propria parte

Il sindaco: «La inviteremo in paese. Evitiamo strumentalizzazioni» Da giorni tiene banco sui media l’affaire Segre nato in seno al consiglio comunale di Geraci Siculo, la cittadina madonita salita suo malgrado alla ribalta nazionale. Il caso è scoppiato nel corso della seduta del 9 gennaio scorso che aveva all’ordine del giorno l’unico punto su “misure di sostegno alla lotta contro…