Coronavirus. Musumeci: “In Sicilia non escludo nuovo lockdown”

“Siamo molto allarmati perchè i siciliani non hanno capito la gravità del momento. Basta guardare le foto e i filmati per rendersi conto della indisciplina di una minoranza di cittadini” così il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci al termine di un incontro con la stampa. Il Presidente non esclude quindi ulteriori misure restrittive fino ad un lockdown totale come…

Read more

Vescovi Siciliani: “No a provvedimenti contro i migranti nella logica del capro espiatorio”

L’intervento di mons. Antonio Staglianò, delegato della Conferenza episcopale siciliana per le Migrazioni, sull’ordinanza sui migranti firmata dal Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci “Le prove possono indurire o temprare”, scriveva in tempi difficili Etty Hillesum. Vale per l’esperienza del Covid e del dopo-Covid, di questo tempo ambivalente: al rigore con cui abbiamo arginato il pericolo, è subentrata tanta incertezza…

Read more

Coronavirus. 181 positivi in Sicilia. Musumeci: “Non escludiamo misure restrittive”

Sono attualmente 181 i positivi in Sicilia con un leggero aumento negli ultimi giorni e il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci lancia un appello ad una maggiore responsabilità e “disciplina collettiva”: “Vorremmo evitare di adottare nei prossimi giorni misure restrittive, ma non ci sentiamo di escluderle”. Musumeci invita tutti ad “evitare gli assembramenti, usare la mascherina nei luoghi all’aperto…

Read more

In Sicilia il maggior numero di casi di corruzione ma maggiore consapevolezza

Ventotto gli episodi segnalati dal 2016 al 2019 dall’ANAC. Nelle Isole il dato più basso sull’ievitabilità del fenomeno Sono 117 le ordinanze di custodia cautelare per corruzione spiccate dall’Autorità giudiziaria in Italia fra l’agosto 2016 e l’agosto 2019, 152 i casi di corruzione emersi in Italia nel triennio: 1 a settimana. 28 di questi, il 18,4%, sono stati registrati in…

Read more

Fiaccolata del movimento “Si Resti arrinesci” a Petralia Soprana

Continua la mobilitazione del movimento di sensibilizzazione sull’emigrazione giovanile dalla Sicilia Il movimento “Si Resti arrinesci” continua a far sentire la propria voce e per la giornata del 27 dicembre ha organizzto in decine di comuni siciliani una fiaccolata per tenere i riflettori accesi sul problema dell’emigrazione giovanile forzata dalla Sicilia. Il movimento chiede a gran voce alla politica e…

Read more